Menu
Calendario Bologna 2021-22

Calendario Bologna 2021-22

Da questa stagione il gir...

Ufficiale: Juwara al Boavista.

Ufficiale: Juwara al Boavista.

Il Bologna ha ceduto l'at...

Giovanili: preso Viviani.

Giovanili: preso Viviani.

Il Bologna ha preso in pr...

Giovanili: preso Karlsson.

Giovanili: preso Karlsson.

Per le giovanili il Bolog...

Ufficiale: Bani al Genoa.

Ufficiale: Bani al Genoa.

Il Bologna ha ceduto il d...

Ufficiale: Donsah al Rizespor.

Ufficiale: Donsah al Rizespor.

Il Bologna ha ceduto il c...

Ufficiale: Cossalter al Ravenna.

Ufficiale: Cossalter al Ravenna.

Il Bologna ha ceduto l'at...

Ufficiale: Hickey al Bologna.

Ufficiale: Hickey al Bologna.

Il Bologna ha comunicato ...

Prev Next

Monografia di Kennet Andersson

  • Scritto da mastri
Valutazione attuale:  / 6
ScarsoOttimo 

KENNET ANDERSSON

 

Nato a: Eskilstuna (Svezia) il 6/10/1967.

Ruolo: centravanti.

Esordio nel Bologna: 28/8/1996 in Bologna-Torino 2-1 (secondo turno di coppa Italia 1996/97).

Stagioni nel Bologna:1996/97 - 1999/2000 [4], tutte in serie A.

Palmares nel Bologna:1 coppa Intertoto [1998/99] 1 qualificazione U.E.F.A. [1998/99].

Soprannome: Kennettone.

Numero di maglia: 19

 

Acquistato dal Bologna nell'estate 1996 dal Bari, ceduto alla Lazio nell'estate 1999, acquistato dalla Lazio nel Settembre 1999 e ceduto nell'estate 2000 al Fenerbahçe.

Centravanti-torre, perno fondamentale dell'attacco del Bologna nei 4 campionati disputati in rossoblu, tanto da dare il suo nome allo schema offensivo principale della squadra, cioè lanci lunghi (principalmente di Torrisi) per la sua testa e inserimenti dei compagni sulle sue deviazioni.
Spesso criticato per la ruvidezza dei piedi, però adorato dai suoi compagni d'attacco, i quali sfruttando i suoi assist segnavano caterve di gol.
A causa del suo ruolo di smistatore di palloni, che lo costringeva a dare le spalle alla porta, era facile bersaglio degli stopper, i quali non risparmiavano rudi interventi da dietro e per tentare di contrastarlo (invano) nel gioco aereo non esitavano ad appoggiasi sulle spalle o ad usare i gomiti (raramente puniti dagli arbitri).
Emblematici i suoi duelli col rude Belotti, stopper del Vicenza, tanto che in un Vicenza-Bologna del 1996/97, all'ennesimo fallo subito sanzionato con un fallo contro al Bologna, Kenneth chiede platealmente il cambio ad Ulivieri stizzito dal comportamento del pessimo arbitro Nicchi, il quale non trova di meglio che espellerlo incredibilmente!
I tifosi si dividevano sul suo conto, esaltato per la sua utilità, ma da molti criticato per i suoi limiti tecnici e in zona gol, nonostante ciò gli fu dedicato un coro sull'aria di "Topolino" (dalla Svezia è arrivato il nostro goleador, Andersson, Andersson, Kenneth Andersson!).
Senza di lui (1999/2000) il Bologna non riesce a trovare sbocchi offensivi, tanto che Gazzoni è costretto a riacquistarlo dopo pochi mesi, e il suo ritorno è fondamentale per garantire una tranquilla salvezza ai rossoblu.

 

STAGIONI

SERIE A

COPPA ITALIA

COPPA INTERTOTO

COPPA UEFA

 

Presenze

Reti

Presenze

Reti

Presenze

Reti

Presenze

Reti

1996-97

29

8

6

3

-

-

-

-

1997-98

32

12

1

0

-

-

   

1998-99

25

6

6

1

4

1

8

0

1999-00

28

7

1

0

-

-

-

-

         

TOTALI

114

33

14

4

4

1

8

0

TOTALE GENERALE

Presenze: 140 - Reti: 38

Loghi e marchi nel sito sono dei rispettivi proprietari. Se ritenete che sia stato violato il Vs. Copyright, segnalatelo e, effettuate le necessarie verifiche, si provvedera' alla rimozione del materiale. Il Federossoblu non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza una periodicita' prestabilita. Non puo' pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.

Utilizzando il nostro sito, acconsentite all'utilizzo di Cookies.

Privacy Policy