Monografia di Michele Andreolo
- Scritto da mastri
|
MICHELE ANDREOLO
Nato a: Montevideo (Uruguay) il 06/09/1912. Ruolo: centromediano. Esordio nel Bologna: 29/09/1935 in Fiorentina-Bologna 0-1 (2^ giornata Serie A 1935/36). Stagioni nel Bologna: dal 1935/36 al 1942/43 [8], tutte in Serie A. Presenze e reti in Nazionale (Italia): 26 presenze e 1 gol militando nel Bologna (Campione del Mondo nel 1938). Palmares nel Bologna: 4 scudetti (1935/36, 1936/37, 1938/39, 1940/41), 1 Trofeo dell'Esposizione di Parigi (1937). Soprannome: - Numero di maglia: - Acquistato dal Bologna nell'estate 1935 dal Nacional Montevideo e ceduto nel 1944 alla Lazio. |
Quando il connazionale Fedullo tornò in patria da Bologna per motivi familiari, i dirigenti del club rossoblù gli chiesero un consiglio per la sostituzione dell'altro "oriental" Occhiuzzi, centromediano rimpatriato. Fedullo non ebbe dubbi e indicò Andreolo, decidendone il destino. Appena arrivato, il nuovo leader prese subito in mano la squadra, portandola allo scudetto, dopo cinque anni di predominio della Juventus.
Vinceva ancora tre scudetti, in quel grande Bologna, nel 1937, nel 1939 e nel 1941. In mezzo, il trionfo Mondiale di Parigi 1938. Era leggendario il suo debole per la bella vita e il presidente Dall'Ara non riusciva a dire di no alle sue continue richieste di anticipi. Dopo la guerra si trasferiva al Napoli, per chiudere la lunghissima carriera nel Catania e poi nel Forlì, in C. In Nazionale aveva chiuso con 26 partite e un gol. Aveva un unico debole (oltre alle donne): il calcio di rigore. «Quando mi trovo testa a lesta col portiere» confessava candidamente «mi cedono le gambe. Ho coraggio, ma al momento del tiro provo una sensazione di impotenza». Il tallone d'Achille di un fuoriclasse dalla straordinaria personalità. |
STAGIONI |
CAMPIONATO |
COPPA ITALIA |
MITROPA CUP |
EXPO DI PARIGI 1937 |
||||
Presenze |
Reti |
Presenze |
Reti |
Presenze |
Reti |
Presenze |
Reti |
|
1935-36 (A) |
30 |
4 |
2 |
0 |
2 |
0 |
- |
- |
1936-37 (A) |
25 |
6 |
1 |
0 |
2 |
0 |
3 |
0 |
1937-38 (A) |
28 |
2 |
3 |
0 |
- |
- |
- |
- |
1938-39 (A) |
30 |
6 |
1 |
0 |
4 |
0 |
- |
- |
1939-40 (A) |
22 |
2 |
2 |
2 |
- |
- |
- |
- |
1940-41 (A) |
20 |
2 |
4 |
0 |
- |
- |
- |
- |
1941-42 (A) |
15 |
1 |
2 |
0 |
- |
- |
- |
- |
1942-43 (A) |
25 |
1 |
3 |
0 |
- |
- |
- |
- |
TOTALI |
195 |
24 |
18 |
2 |
8 |
0 |
3 |
0 |
TOTALE GENERALE Presenze: 224 - Reti: 26 |