Menu
Calendario Bologna 2021-22

Calendario Bologna 2021-22

Da questa stagione il gir...

Ufficiale: Juwara al Boavista.

Ufficiale: Juwara al Boavista.

Il Bologna ha ceduto l'at...

Giovanili: preso Viviani.

Giovanili: preso Viviani.

Il Bologna ha preso in pr...

Giovanili: preso Karlsson.

Giovanili: preso Karlsson.

Per le giovanili il Bolog...

Ufficiale: Bani al Genoa.

Ufficiale: Bani al Genoa.

Il Bologna ha ceduto il d...

Ufficiale: Donsah al Rizespor.

Ufficiale: Donsah al Rizespor.

Il Bologna ha ceduto il c...

Ufficiale: Cossalter al Ravenna.

Ufficiale: Cossalter al Ravenna.

Il Bologna ha ceduto l'at...

Ufficiale: Hickey al Bologna.

Ufficiale: Hickey al Bologna.

Il Bologna ha comunicato ...

Prev Next

Monografia di Michele Paramatti

  • Scritto da mastri
Valutazione attuale:  / 0
ScarsoOttimo 

MICHELE PARAMATTI

 

Nato a: Salara (Ro) il 10/03/1968.

Ruolo: terzino-mediano ambidestro.

Esordio nel Bologna: 27/08/1995 in Fidelis Andria-Bologna 0-2 (1^ giornata Serie B 1995/96).

Stagioni nel Bologna:1996/97 - 2000/2001 [5], tutte in serie A.

Presenze e reti in Nazionale: nessuna.

Palmares nel Bologna:1 Coppa Intertoto (1998/99), 1 qualificazione UEFA (1998/99), 1 promozione in A (1995/96).

Soprannomi: Feroce Saladino, Miguelon, Sandokan.

Numero di maglia: 3.

 

Acquistato dal Bologna nell'estate 1995 dalla S.P.A.L., ceduto alla Juventus nell'estate del 2000 e riacquistato nell'estate 2002. Ceduto alla Reggiana nell'estate 2003.

Nell'estate 1995, a ventisette anni, dopo nove campionati nelle serie minori (di cui sette con la S.P.A.L.), è un giocatore disoccupato.

Si allena con l'Equipe Romagna, quando Oriali (d.s. del Bologna), scommette sulla sua voglia di rivincita e gli offre una chanche.

In rossoblu, in 5 stagioni, il laterale di spinta diventa il pupillo di Ulivieri (memorabili le urla che Renzaccio gli lancia contro il primo anno, soprattutto perché giocando sulla fascia gli passa vicino) e della curva Andrea Costa (cantiamo: "Gioca bene gioca male Paramatti in Nazionale").

Ottimo in acrobazia, veloce e generoso combattente, tatticamente molto duttile (terzino fluidificante destro, sinistro e anche difensore centrale a volte), segna in totale 14 gol nei campionati di Serie A, oltre ad un fantastico gol in rovesciata in Intertoto contro la Samp.

Nella stagione della cavalcata in Coppa UEFA con Mazzone è spesso assente per guai muscolari, ma ha il merito di segnare il gol del vantaggio contro l'OM nella semifinale di ritorno e un bellissimo gol all'Inter nello spareggio UEFA.

Ceduto alla Juventus nell'estate del 2000, dopo 2 stagioni in maglia bianconera passate prevalentemente in panchina, ma che gli valgono uno scudetto, torna al Bologna.

Disputa tutta la stagione da titolare, prima da esterno sinistro poi, a causa dell'infortunio di Zanchi, da centrale difensivo, ma purtroppo a causa dell'avanzare dell'età non è più nemmeno il lontano parente del giocatore ammirato nelle stagioni precedenti.

Disputa un brutto campionato, in cui commette molti grossolani errori difensivi e di appoggio, causando dapprima lo stupore, poi le invettive dei tifosi rossoblu.

Unico lampo stagionale il gol al Parma che dà al Bologna la prima vittoria esterna in campionato e la matematica salvezza con 3 giornate d'anticipo.

Al termine della stagione non gli viene rinnovato il contratto e si accasa (a parametro zero) alla Reggiana, militante in serie C1.

 

STAGIONI

CAMPIONATO

COPPA ITALIA

COPPA INTERTOTO

COPPA UEFA

 

Presenze

Reti

Presenze

Reti

Presenze

Reti

Presenze

Reti

1995-96 (B)

31

1

6

0

-

-

-

-

1996-97 (A)

33

4

5

1

-

-

-

-

1997-98 (A)

28

5

3

0

-

-

-

-

1998-99 (A)

16

1

5

1

6

2

7

1

1999-00 (A)

27

3

3

0

-

-

4

0

2002-03 (A)

30

1

1

0

1

0

-

-

         

TOTALI

165

15

23

2

7

2

11

1

TOTALE GENERALE

Presenze: 206 - Reti: 20

N.B.: in Coppa Italia è conteggiato anche lo spareggio UEFA 1998/99 in quanto spareggio 3°/4° posto di Coppa Italia.

Loghi e marchi nel sito sono dei rispettivi proprietari. Se ritenete che sia stato violato il Vs. Copyright, segnalatelo e, effettuate le necessarie verifiche, si provvedera' alla rimozione del materiale. Il Federossoblu non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza una periodicita' prestabilita. Non puo' pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.

Utilizzando il nostro sito, acconsentite all'utilizzo di Cookies.

Privacy Policy