Monografia di Giuseppe Zinetti
- Scritto da mastri
|
GIUSEPPE ZINETTI
Nato a: Leno (BS) il 22/06/1958. Ruolo: portiere. Esordio nel Bologna: 21/01/1979 in Perugia-Bologna 3-1 (15^ giornata Serie A 1978/79). Stagioni nel Bologna:1978/79 - 1982/1983, 1984/85 1986/87 [8], quattro in serie A e quattro in serie B. Palmares nel Bologna:1 retrocessione in serie B (1981/82), 1 retrocessione in serie C (1982/83). Soprannome: Zino. Numero di maglia: 1 Cresciuto nel settore giovanile del Bologna. Ceduto in prestito nell'estate 1976 all'Imola, ceduto in prestito nell'ottobre 1983 alla Triestina, ceduto nel settembre 1987 al Pescara. |
Un mese più tardi esordisce anche in Nazionale giovanile (contro l'URSS), nella quale collezionerà in tutto 16 presenze. Perani sarà presto sostituito da Cervellati ma Beppe non perde il posto da titolare e scalza definitivamente il più esperto Memo. Nel 1980 viene convocato da Bearzot in Nazionale A per il Mundialito in Uruguay, ma non scende mai in campo e di fatto la sua carriera azzurra finirà lì, anche perchè chiuso da mostri sacri come Zoff, Bordon e Galli. Tutto fa presagire ad una carriera importante, ma purtroppo Zinetti non raggiungerà mai i livelli di eccellenza che mezzi tecnici e atletici (1,83 m e 79 Kg) gli avrebbero consentito. Poco scenografico nei tuffi ma sicuro tra i pali e nelle uscite, agile, scattante, è spesso tra i migliori in campo di un Bologna (quello tra la fine degli anni '70 e la metà degli anni '80) in declino, che dopo aver agguantato avventurose salvezze retrocede per la prima volta in B e poi addirittuta in C.
L'arrivo di Maifredi e del gruppo di giocatori dell'Ospitaletto (tra cui il portiere Cusin, più adatto al gioco a zona del nuovo allenatore) fa sì che nel settembre 1987 Beppe venga ceduto al Pescara in A (paradossalmente allenato da Galeone, il più spregiudicato dei "zonaioli" di allora) col quale milita per 3 stagioni (2 in A con 30 presenze e 1 in B sempre con 30 presenze). Passa poi alla Roma, alternandosi con Cervone a difesa della porta giallorossa per 3 stagioni (30 presenze e una coppa Italia). Infine chiude nel 1993/94 a 35 anni come secondo portiere all' Ascoli in B (2 presenze). Tutto sommato Giuseppe Zinetti è sicuramente nella top ten dei portieri rossoblù di tutti i tempi, considerando (oltre alle doti mostrate sul campo) che nonostante abbia militato spesso in Bologna abbastanza deboli ha subito meno di un gol a partita. |
STAGIONI |
CAMPIONATO |
COPPA ITALIA |
TORNEO DI CAPODANNO |
COPPA UEFA |
||||
Presenze |
Reti subite |
Presenze |
Reti subite |
Presenze |
Reti subite |
Presenze |
Reti subite |
|
1978-79 (A) |
16 |
14 |
3 |
2 |
- |
- |
- |
- |
1979-80 (A) |
28 |
21 |
3 |
3 |
- |
- |
- |
- |
1980-81 (A) |
27 |
21 |
8 |
7 |
- |
- |
- |
- |
1981-82 (A) |
26 |
31 |
4 |
4 |
- |
- |
- |
- |
1982-83 (B) |
27 |
35 |
4 |
3 |
- |
- |
- |
- |
1984-85 (B) |
38 |
31 |
5 |
5 |
- |
- |
- |
- |
1985-86 (B) |
35 |
26 |
5 |
6 |
- |
- |
- |
- |
1986-87 (B) |
28 |
25 |
3 |
6 |
- |
- |
- |
- |
TOTALI |
225 |
204 |
35 |
36 |
- |
- |
- |
- |
TOTALE GENERALE Presenze: 260 - Reti: 240 |