Menu
Calendario Bologna 2021-22

Calendario Bologna 2021-22

Da questa stagione il gir...

Ufficiale: Juwara al Boavista.

Ufficiale: Juwara al Boavista.

Il Bologna ha ceduto l'at...

Giovanili: preso Viviani.

Giovanili: preso Viviani.

Il Bologna ha preso in pr...

Giovanili: preso Karlsson.

Giovanili: preso Karlsson.

Per le giovanili il Bolog...

Ufficiale: Bani al Genoa.

Ufficiale: Bani al Genoa.

Il Bologna ha ceduto il d...

Ufficiale: Donsah al Rizespor.

Ufficiale: Donsah al Rizespor.

Il Bologna ha ceduto il c...

Ufficiale: Cossalter al Ravenna.

Ufficiale: Cossalter al Ravenna.

Il Bologna ha ceduto l'at...

Ufficiale: Hickey al Bologna.

Ufficiale: Hickey al Bologna.

Il Bologna ha comunicato ...

Prev Next

UN ANNO IN TRASFERTA?

  • Scritto da Marco Ferlini
Valutazione attuale:  / 0
ScarsoOttimo 

Si cambia stadio?

Il regionale veloce dura trenta minuti, quello normale arriva fino a cinquanta, ed entrambi costano intorno ai dieci euro per un andata e ritorno. Frecciabianca ed Intercity costano il doppio, ed anche oltre, e si guadagnano appena cinque minuti.
Per chi preferisce l'auto memorizzi sul navigatore Corso Piave, 28.
Le indicazioni le ho date, e potranno esservi utili, perchè il prossimo campionato sarà all'insegna della trasferta perenne. Quella logica, quando si gioca fuori casa, e quella un po' meno anche se il calendario del campionato segnala che si gioca in casa.

Il fatto è dovuto alla decisione che sembra che non ci sarà lo "spezzatino" del Dall'ara, ovvero che non si chiuderanno a turno dei settori per la ristrutturazione dello stadio. Quindi il pensiero è stato quello di giocare in un altro stadio anche le partite in casa.
L'idea più vivace è quella di Ferrara, di cui ho appena dato le indicazioni, e del suo Paolo Mazza: palcoscenico della finale d'andata dell'europeo '92 (Italia-Svezia 2-0), e di un Italia-Galles per la qualificazione dell'Europeo 2000 (6-2 per i nostri).
Bocciati, ovviamente, tutti gli stadi della romagna, quello di Modena (già diviso tra i canarini e i carpigiani), quello di Reggio Emilia, con Reggiana e Sassuolo già ivi insediati e quello di Pistoia (troppo vicino ai “nemici” fiorentini).

Il condizionale sulla scelta di Ferrara è d'obbligo in quanto, se le notizie fossero fondate, ci sarebbe da mettersi le mani nei capelli: dove si andranno a mettere quindicimila abbonati in uno stadio che ne contiene neanche ottomila? Probabilmente l'abbonamento costerà la metà e si dovrà fare a turno, un po' come le targhe alterne.
Qualcuno suggerisce il Tardini di Parma (28.000 posti), qualcun altro obietta che i chilometri rispetto a Ferrara sono il doppio, quasi il doppio pure tempi e costi del treno.
Comunque sia prepariamoci ad un anno di trasferte, i più furbi si organizzino fin d'ora per preparare pulmini collettivi.


Marco Ferlini

Non hai i privilegi per visualizzare o postare commenti.

Loghi e marchi nel sito sono dei rispettivi proprietari. Se ritenete che sia stato violato il Vs. Copyright, segnalatelo e, effettuate le necessarie verifiche, si provvedera' alla rimozione del materiale. Il Federossoblu non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza una periodicita' prestabilita. Non puo' pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.

Utilizzando il nostro sito, acconsentite all'utilizzo di Cookies.

Privacy Policy