Bologna e il suo stadio.
- Scritto da roberto
Giuliano Quercioli, Edizioni Pendragon, Bologna, 2006, pp. 128, euro 9,90.
Libro uscito in occasione degli ottant'anni dello stadio di Bologna. La parte narrativa restituisce il legame profondo con la città, la sua storia, dalla nascita alla scelta del primo nome "Il Littoriale" attraverso la documentazione accurata delle varie iniziative che hanno trovato ospitalità e visibilità in quello che è poi diventato per tutti l'amato "Dall'Ara".
Particolare attenzione e documentazione vengono date alla storia architettonica, dai primordi fino alle più recenti modifiche per il Mondiale '90.
Il grande valore di questa pubblicazione sta però nell'Album fotografico che occupa quasi 80 delle 128 pagine complessive e lo rende un documento storico unico.
Attraverso le immagini si ripercorre la sua storia: dalla posa della prima pietra da parte del re Vittorio Emanuele nel 1925, ai primi sbancamenti fino al completamento dei lavori. Con anche un repertorio di manifesti e cartelloni d'epoca.
Un libro da tenere e collezionare per non perdere memoria di un impianto sportivo che è sicuramente un monumento peculiare della città di Bologna, ma anche della storia architettonica del novecento italiano.
A maggior ragione ora che il progetto di ristrutturazione e adeguamento della nuova proprietà di Saputo sta per prendere finalmente piede.