Discorso su due piedi (il calcio)
- Scritto da roberto
Di Carmelo Bene & Enrico Ghezzi, Bompiani, Milano 1998. pagg. 121; Euro 5,00.
Il libercolo è impostato come un’intervista che prende la forma di una chiacchierata a due. Fin qui tutto come da tradizione italica che, ricca di bar e alcoliche disquisizioni in ogni paese, affronta da lustri e spesso inconsapevolmente, l’estetica di un pallone di cuoio che rotola su campi strappati alle coltivazioni prima e alla speculazione edilizia dopo. Diverso, forse, se a trattare di calcio però, non sono i vari “Pin damigiana” Satana, Salasso e Doppio Rum, del mio crescere per bar, ma niente popo’ di meno che i signori Ghezzi (quello di Blob e Fuori Orario) e Bene Carmelo (quello che dice tra le altre cose di essere apparso alla madonna…). I due trattano così del calcio come fenomeno estetico per definirlo e classificarlo come fenomeno artistico, mettendolo in relazione con cinema, musica e teatro. A volte sembrano però duettare tra loro per chi la dice più difficile e meno capibile, anche se, geniali come sanno essere, riescono a distillare alcune perle su Romario, il calcio olandese e Falcao tra gli altri. Terminata la fatica comunque un’eco si alza lontana e ci dice….”ridateci le nostre chiese… i bar!”