I Pallonari
- Scritto da roberto
Di Carlo Petrini, Kaos Edizioni, Milano 2003, pagg. 303, Euro15,00.
Quando ti capita in mano questo libro è facile pensare a "Nel fango del dio pallone", prima opera di Petrini, un'autobiografia così intensa e pesante che è stata abilmente evitata dai commentatori ufficiali, anzi quasi boicottata, seppur mai smentita nella sua sostanza accusatoria.
Credi anche che il Carlo autore-ex calciatore, dopo il successo di lettori del primo libro, forse "abbia allungato il brodo" attingendo a fatti e malefatte del calcio nostrano.
Un po' di furbizia con un occhio al pettegolezzo e l'altro alle vendite.
Poi arriva l'estate ed ecco un bello scandaletto di scommesse e calcio combinato che velocemente si cerca di archiviare per non creare ulteriori disagi ad un mondo che come una zattera in burrasca si trova a combattere tra fallimenti, bilanci estrosi e calendari che sembrano puzzle della Ravesburger in mano a giudici e tribunali.
Ecco così l'attualità di questo libro che ripartendo dal primo scandalo del calcio scommesse e attraverso la cronaca degli anni '80 e '90 ne aggiorna episodi e protagonisti, dimostrando come quello stile non sia mai scomparso tra i signori del vapore e di tutto il sottobosco che ne gira intorno.
E' diviso in tre sezioni a colori: "Zone grige" – scommesse, doping, partite combinate; "Fondi neri" – imbrogli e bilanci senza regole, truffe e pallonari baby, il mondo Gea; "Luci rosse" – sesso e bordelli fuori e dentro lo spogliatoio, scopate milionarie.
Sicuramente istruttivo per noi inguaribili romantici un po' ciechi come tutti i grandi innamorati…
Anche questo è Calcio, riprendiamoci il Pallone!