Dai primi calci ai trionfi
- Scritto da PuntoG
Tazio Roversi nasce a Moglia (MN) il 21/03/1947.
Cresce nelle giovanili del Moglia e nella stagione '63-'63 disputa 12 partite in serie D.
1963 - Tazio arriva nel Bologna all'età di 16 anni. Nella seguente stagione, 1963-1964, quella del 7° scudetto, non colleziona nessuna presenza.
"Sono arrivato a Bologna che ero poco più di un bambino. Avevo 16 anni e mi sono innamorato subito della città e della società. In panchina sedeva Cesarino Cervellati. Per me è stato un secondo padre, un fratello maggiore al quale mi sono sempre potuto rivolgere in caso di bisogno. Lui mi ha aiutato a crescere sia dal punto di vista calcistico che umano. Io, nel mio piccolo, ho cercato di imitare Cervellati come uomo e come allenatore e credo di esserci riuscito."
GLI ESORDI
In Serie A
L'esordio di Tazio nel Bologna avviene nella stagione 1964-65. Precisamente l' 11-4-1965 nell'incontro BOLOGNA-MANTOVA 4-1.
La Nazionale B
Esordio in Nazionale B il 25-5-1968. Presenze 4, Gol 0
La Nazionale A
Tazio vanta 1 presenza in Nazionale A. Quella dell'esordio, il 21-11-1971 a Roma nell'incontro ITALIA - AUSTRIA 2-2.
LA CARRIERA
Ha giocato 16 stagioni nel Bologna (1963-64 / 1978-79) totalizzando 341 presenze, 3° nella storia rossoblu, e 2 gol. Il primo gol lo ha realizzato nella stagione 1967-68, il secondo nella stagione 1969-70.
Tazio Roversi è nei primi 5 rossoblu pluripresenti in campionato.
CLASSIFICA
Bulgarelli 392
Reguzzoni 378
ROVERSI 341
Perani 322
Cresci 302
I TITOLI
2 Coppe Italia
1969-70 e 1973-74
1 Coppa di Lega Italo-Inglese
1970-71
1 Coppa Carnevale torneo di Viareggio